C’è un nuovo carico ricco di novità che arriva dritto, dritto direttamente da Instagram.
Certo il social aveva già accennato aggiornamenti anticipando messaggi e dirette accessibili anche in versione web. Ora la novità è business: il colosso di Facebook Inc ha appena lanciato ancora un upgrade in supporto per le piccole imprese in questo momento difficile tramite le carte regalo, gli ordini alimentari e le raccolte fondi su Instagram.
A me queste cose piacciono davvero, in primis perché sono un nerd e ogni aggiornamento lo guardo con grande interesse. Ma c’è di più: questa è la prova di come anche con la pandemia da COVID-19 c’è chi continua a rinnovarsi e reinventarsi, giorno dopo giorno. Oltre a essere una novità importante nel settore è interessante da vedere come opportunità di business per connettersi con i propri clienti.
Ecco alcune informazioni in più per approfondire cosa tratta questo aggiornamento.
Come funziona?
Semplice, attraverso profilo e story che potranno utilizzare i brand e condividere gli utenti.
Sul profilo c’è la sezione ad hoc a fianco delle opzioni di contatto. Basta aggiungere il link del partner al profilo per renderlo pubblicamente visibile. Puoi aggiungere solo un link partner.
Su story si fa spazio ai nuovi pulsanti CTA: “Buoni regalo”, “Ordina cibo” o “Dona”. Al tap dell’utente le persone verranno trasportate sulla piattaforma scelta dall’azienda per completare l’acquisto.
Come si attivano?
Per attivare le nuove funzionalità serve:
- Avere un account aziendale o creator.
- [Nel caso dei Buoni Regalo occorrerà conformarsi alle normative sulla monetizzazione per i partner di Inatagram].
- Configurare il servizio con un partner: per le gift card e il cibo occorre cercare tra i partner proposti e scegliere quello con cui si desidera impostare la carta regalo o l’ordine di cibo online. Occorre creare un account con il proprio partner, se non ne hai uno. I partner sono:
- (per ordinare cibo) DoorDash, Caviar, UberEats, GrubHub, Postmates, Delivery.com, ChowNow;
- (per i buoni regalo) Square e Kabbage.

I passaggi nel dettaglio in maniera semplice, semplice
Selezionare la voce “Modifica profilo”. In “Informazioni aziendali pubbliche” occorre andare sui pulsanti di invito all’azione e scegliere l’aggiornamento specifico che si vuole aggiungere.
Dopodiché va indicato il partner e il sito web utilizzato per collegarlo al servizio. Puoi rimuovere il pulsante in qualsiasi momento.
La raccolta fondi dev’essere fatta su Facebook, per poi essere traslata con link su Instagram.
Insomma una cosina davvero non da poco su cui io ho già un paio di idee. In aggiunta altre novità sono state comunicate dal mondo Google e te ne parlo qui.
Tu? Sei carico per queste news?